Tweet


MONACO, CONFERENZA DI
(29-30 settembre 1938). Con l'obiettivo di contenere la spinta espansionistica della Germania nazista vi parteciparono i capi dei governi di Germania, Italia, Gran Bretagna e Francia. Fu frutto del tentativo del primo ministro britannico Chamberlain di ottenere la mediazione di Mussolini per impedire l'annessione con la forza alla Germania dei Sudeti, obiettivo dichiarato di Hitler. Anche Mussolini, infatti, era interessato a contenere l'espansione nazista nell'Europa centrale per non pregiudicare gli interessi italiani nei Balcani e in Ungheria. Le conclusioni della conferenza vennero riassunte nel cosiddetto patto di Monaco.
Stats